FormicPro e Maqs differenze efficacia specifiche
Le piante, per dare nettare, hanno bisogno di un suolo efficiente dal punto di vista termico
Suolo temperatura nettare apicoltura
Varroa: Novità dalla ricerca! Cosa mangia? Come si mimetizza? È corretto parlare di “fase foretica”?
(26 aprile 2023) Chiara Concari riporta le scoperte del prof. Samuel Ramsey. Conoscere la varroa...
Temperatura glomere dopo gocciolato o sublimato: quello che non ti aspetti!
Come cambia la temperatura del glomere dopo il gocciolato o il sublimato di acido ossalico
Regolamento apicoltura Piemonte: Intervista Assessore Marco Protopapa – di Francesco Panella, Stefania Tavarone e Daniela Ferrando
Modifiche regolamento apicoltura Piemonte
EurBeST – studio pilota sulle performance di api resistenti alla varroa in apicoltura da reddito
Lo studio EurBeST esplora le possibilità di aumentare la resistenza alla Varroa in linee di api...
Mai farsi del male da soli!- di Francesco Panella
I numeri dell'Anagrafe apistica nazionale dicono: - Gli alveari italiani sono condotti...
Perchè le piante non danno più niente – di Luca Bosco
La desertificazione biologica dei suoli porta a piante che non danno più nettare per gli...
Nuove regole etichette dal primo gennaio 2022
etichettatura ambientale 1 gennaio 2022 l'apis apicoltura normativa
PAC diretta agli apicoltori? Ecco i motivi per cui non è realizzabile – di Francesco Panella
PAC DIRETTA APICOLTORI NON REALIZZABILE
Ridiamo ad api e impollinatori qualcosa da mangiare – di Andrea Raffinetti
Ridiamo agli impollinatori qualcosa da mangiare. Aspromiele e Comune di Oleggio: pascoli per le api
Biomonitoraggio ambientale 2021: live – di Marco Bergero
Anche quest’anno sono cominciati i rilievi dei progetti di biomonitoraggio ambientale. Ve ne...
Sono i corsi per principianti a “riempire” i territori di apicoltori impreparati? – di Andrea Raffinetti
In redazione stiamo discutendo di questo, qui puoi leggere l’articolo che sta nascendo, e se...
Real time di Francesco
Da anni e anni, propongo riflessioni e proposte nell’editoriale di l’apis. Focalizzare e presentare...
Frode miele: la punta dell’iceberg… – di Francesco Panella
E’ ufficialmente accertato: nella classifica degli alimenti più adulterati al mondo al terzo posto...