Lapis

L’Apis in uscita (33)

 
6 agostosettembre 2016cop
 
 
 
 
N. 6 Agosto/Settembre 2016
 
 

 

         
libro

 

 

   

 

 
il sommario,
l’editoriale
e il documento

o scarica l’anteprima in pdf

 

 

   

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
In questo numero:
 
Sanità apistica.  Disponibilità, finalmente, di nuovi preparati a base di acido formico: le prove di campo effettuate nel 2015, in varie regioni
di Giovanni Guido – CRT Unaapi
Panoramica delle diverse prove di campo effettuate nel 2015 in Puglia, Campania, Molise, Liguria, Piemonte e Lombardia su efficacia ed effetti avversi dei preparati acaricidi a base di acido formico.
 
Mais e api, l’ennesimo apicidio

di di R. Barbero e Il Favo – Associazione Produttori Apistici Veneti
Lo scenario è disarmante e il responsabile dello scempio è l’uomo… L’uso non corretto dei pesticidi, ma anche l’incapacità e la non volontà di chi dovrebbe concretamente trovare soluzione al problema.
 
Mercato. L’adulterazione del miele
di E. Bruneau – Edapi

Un contributo del presidente del Gruppo Miele del Copa Cogeca sullo stato e sul degrado del mercato del miele in Europa; sulle misure e attività per ricreare condizioni di sana e onesta competizione commerciale e qualitativa.

 
Tecnica apistica. E’ quando il miele si fa duro che i duri entrano in gioco.
di P. Faccioli
Alcune idee per una gestione creativa del miele di edera (e della melata di larice).

 

Ambasciatori dei mieli. Mieli uniflorali rari e insoliti
di L. Piana
In due articoli successivi parleremo di mieli uniflorali rari e insoliti, nel primo dei due, e falsi o inverosimili, nel secondo.
 

Visto per voi. Il sesto senso degli impollinatori

di M. Valleri
Studi recenti indagano il fenomeno dell’elettro recezione quale possibile ed efficiente leva nella relazione biunivoca tra flora e insetti.

 
 
… oltre alle rubriche tradizionali: la posta dei lettori, le notizie in breve, dai nostri lettori…

 


 
1-2016   2-2016   3-2016   4-2016    5-2016     6-2016                              
1 2016 cop   02 2016 copertina   3 marzoaprile 2016cop   4 maggio 2016cop   5 giugnoluglio 2016cop   6 agostosettembre 2016cop                            

 

 

 

 

 L’Apis archivio  e  L’Apis free


 

Come abbonarsi

Costo dell’abbonamento:

per l’Italia:
  • 30 euro spedizione in abbonamento postale oppure
  • 35 euro spedizione in abbonamento postale + versione sfogliabile online;
per l’Europa:
  • 50 euro spedizione in abbonamento postale oppure
  • 35 euro versione sfogliabile online;
per i paesi extra-europei:
  • 60 euro spedizione in abbonamento postale oppure
  • 35 euro versione sfogliabile online;

Le somme indicate possono essere versate:

  • sul c/c postale N. 23728108 intestato ad Aspromiele, Via Drovetti, 5 10138 Torino
  • sul c/c bancario IBAN IT80R0609510400000000181256 intestato ad Aspromiele – BIC CRBRIT22 – Cassa di Risparmio di Bra – Agenzia di Alessandria (in caso di bonifico bancario è obbligatorio l’invio, tramite  e-mail: info@lapisonline.it o fax 0131-250368, della contabile del pagamento contenente l’indirizzo completo dell’abbonato e la dicitura nella causale “Abbonamento L’Apis”)
  • oppure aggiungendo l’abbonamento al carrello acquisti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Clicca e lascia il tuo commento! Grazie!x