

Autore: Bernard Sauvager, apicoltore, selezionatore e formatore Anercea (Association Nationale des Éleveurs de Reines et des Centres d'Élevage Apicole); traduttrice e curatrice dell’edizione italiana: Chiara Concari
Le condizioni di vendita regolano l'acquisto dei prodotti editoriali presenti in questo sito
I prodotti fisici possono essere pagati in CONTRASSEGNO o tramite Paypal
La clientela ha pieno diritto di recedere all'acquisto dei prodotti proposti da questo sito.
Edito da Aspromiele - Edizioni l’apis visio, 130 pagine
Il libro Ereditarietà nell’ape e nelle colonie di api (Edizioni l’apis visio – Aspromiele, 130 pagine), uscito solo pochi mesi fa in Francia, è già disponibile in edizione italiana.
Il testo, scritto dal bretone Bernard Sauvager, apicoltore, selezionatore e formatore Anercea (Association Nationale des Éleveurs de Reines et des Centres d’Élevage Apicole), dopo un breve ripasso delle nozioni base di genetica e un’introduzione all’epigenetica per comprendere come si trasmettono e si esprimono i caratteri di un individuo, illustra al lettore come i caratteri del Superorganismo possono trasmettersi a un’altra colonia.
In seguito, affronta il ruolo primario della poliandria e l’imprescindibilità della selezione paterna, fino ad arrivare alla descrizione di alcuni accoppiamenti in consanguineità per fissare determinati caratteri in una linea attraverso l’inseminazione strumentale o le stazioni di fecondazione controllate.
Traduttrice del testo originale francese e curatrice dell’edizione italiana dell’opera è la redattrice di l’apis Chiara Concari.