Album di Famiglia dell'Apicoltura Piemontese

20,00 €

Paolo Faccioli

Quantità

  Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita regolano l'acquisto dei prodotti editoriali presenti in questo sito

  Metodi di pagamento

I prodotti fisici possono essere pagati in CONTRASSEGNO o tramite Paypal

  Diritto di recesso

La clientela ha pieno diritto di recedere all'acquisto dei prodotti proposti da questo sito.

Edito da Aspromiele 2011 - 10 capitoli, 213 pagine, 218 fotografie e illustrazioni a colori e in bianco e nero - Brossura

Gli anni tra il 1920 e il 1980 hanno segnato una profonda rivoluzione nell'apicoltura.
Compare l'arnia razionale, spariscono i bugni, non si uccidono più le api per prelevare il miele.
Nascono i mieli monoflorali, il nomadismo e l'apicoltura diventa una vera attività economica.
Emergono alcune figure centrali, soprattutto tra il clero, che hanno accompagnato e condizionato questo passaggio; ma anche famiglie che per generazioni vivranno nell'apicoltura.
E singoli individui, mossi da passione, talento e tenacia.
All'orizzonte la comparsa di un nuovo temibile ostacolo, l'arrivo della varroa...

libro


Aspromiele
L02
167 Articoli
Nuovo prodotto