
Continua la nostra indagine sul rilevamento termico all’interno delle arnie. Questa volta andiamo a vedere cosa succede in un’arnia trasparente.
Chi crede che un’arnia trasparente non possa ospitare una famiglia di api perché le api inevitabilmente arrostirebbero sotto il sole cocente, rimarrà in parte deluso.
Anche se non è detto che un’arnia trasparente debba per forza essere posizionata al sole, noi andremo a vedere cosa succede in un’arnia trasparente tenuta al sole. Per arnia trasparente si intende un’arnia con le 4 pareti quasi interamente trasparenti, il coprifavo trasparente e in più il tetto del portichetto trasparente.
Il materiale utilizzato è il policarbonato a doppia parete. Ma attenzione, il tetto che copre l’arnia rimane un tetto normale quindi il coprifavo non sarà mai esposto al sole.
Inoltre è sempre necessario, questo si, coprire la facciata Ovest dell’arnia (se l’arnia è rivolta a Sud) perché il sole che entra diretto nella fiancata il pomeriggio potrebbe
arrivare a fondere il telaio esposto. Il vassoio del fondo è inserito e la griglia all’entrata presente.
Con queste accortezze una famiglia può vivere e prosperare in un’arnia trasparente anche se le condizioni interne non sono uguali a quelle di un’arnia buia e a chi contesta l’utilizzo delle trasparenze in apicoltura argomentando che le api in natura scelgono sempre luoghi bui si può rispondere che forse, le api, semplicemente non hanno mai scelto di insediarsi in luoghi luminosi perché in natura non esistono cavità o contenitori chiusi che siano trasparenti.
Se ti è piaciuta l’anteprima dell’articolo, abbonati per ricevere l’apis a casa!