
Sanità apistica
VEC versus ZAV | Giovanni Guido – Per leggere l’intero articolo clicca qui
Un’alternativa allo Zucchero a Velo, il Varroa Easy-Check, per misurare la percentuale di varroa foretica e organizzare nel modo più produttivo il controllo del grado d’infestazione
Tecnica apistica
Il Telaino indicatore trappola | Roberto Panzeri
Il mio incontro con Michele Campero risale al 1989, in occasione di una sua conferenza a Sondrio. Per me, a quei tempi, giovane apicoltore, convinto che l’uso di qualsiasi prodotto, anche quelli di origine naturale, alterasse profondamente l’equilibrio dell’alveare, il suo metodo costituiva la possibilità concreta di evitare i trattamenti contro la varroa
Allevamento e selezione
Siti di fecondazione controllati al servizio della selezione | Giulio Pagnacco
Novità dalla ricerca
Varroa: alla ricerca di una soluzione sostenibile | Umberto Vesco e Gianluigi Bigio
I trattamenti acaricidi rimangono imprescindibili per l’apicoltura, ma nel lungo periodo costituiscono un vicolo cieco. La varroa infatti sta sviluppando resistenza ai principi attivi utilizzati – almeno a tutti quelli sintetici – e il trattamento sistematico delle colonie, oltre a ostacolare la selezione di ceppi di api resistenti, favorisce la diffusione di ceppi di varroe e di virus sempre più virulenti, perché la maggior virulenza conferisce il vantaggio di diffondersi più facilmente dalle famiglie indebolite e, per l’azione degli apicoltori, senza lo svantaggio di estinguersi con le famiglie che li ospitano.
Biologia
Cinipide del castagno, non c’è un nuovo allarme | Alberto Alma e Chiara Ferracini
Ricompaiono le galle in castagneto, ma è segno di equilibrio biologico
Ricerca
Stop Velutina | Sara Danielli, Antonio Iannone e Laura Bortolotti
I risultati del terzo anno di attività confermano l’importanza del sistema di segnalazioni
… le vecchie e nuove rubriche: Sfogliando il mio vecchio diario, Ambasciatori dei Mieli, Dai nostri lettori, La posta dei lettori, Notizie in breve…
…e per approfondire, i link di questo numero!