Per l’Apiario d’Autore ci vuole un fiore – Ambasciatori dei mieli

di Petra Invernizzi

Il tempo passa velocemente e si è appena concluso un anno molto impegnativo sia per noi apicoltori, sia per le api. Con la fine del 2019 è quasi giunta al termine anche la prima edizione di Apiario d’Autore, il progetto di Mauro Rutto – di cui vi avevamo già raccontato nel numero di luglio 2019 – che ha visto coinvolti 15 artisti di fama internazionale a sostegno dell’apicoltura e delle api.
L’Apiario d’Autore, infatti, è un vero e proprio apiario che si trova nel territorio del comune di Orta San Giulio (Novara), dove quindici artisti hanno impreziosito altrettante arnie decorandone il frontale e trasformandole in opere uniche e originali. Il progetto, che si è sviluppato duran te tutto l’anno 2019, si concluderà il 18 aprile 2020 con un’asta pubblica, occasione in cui sarà possibile aggiudicarsi i frontali realizzati dagli artisti e modificati dal tempo e dalle api. Sì, perché oltre ad essere un pezzo unico realizzato da un artista, ogni frontale ha anche passato un intero anno a con tatto con la famiglia di api e la stagionalità degli eventi, e quindi porta con sé il segno indelebile non solo dell’artista, ma anche della natura.

Se ti è piaciuta la lettura di questa anteprima, abbonati per ricevere l’apis a casa!