I have a dream: Lezioni di Miele, un sogno da realizzare – Ambasciatori dei mieli

di Alessandra Giovannini

Voi siete gli archi dai quali i vostri figli,
come frecce viventi, sono scoccati.
L’Arciere vede il bersaglio sul percorso dell’infinito,
e con la Sua forza vi piega affinché le sue frecce
vadano veloci e lontane.
Gibran

<I have a dream> Lo so, lo so, il paragone con il discorso tenuto nel 1963 da Martin Luther King è davvero eccessivo ma questo è il riassunto della telefonata ricevuta durante il lock down, ormai mesi fa: dall’altra parte del telefono, in una fredda sera autunnale, c’era Giuseppe Cefalo, presidente di Unaapi.

Da quella telefonata siamo arrivati ad oggi, vedendo realizzato concretamente quel desiderio, quel piccolo-grande sogno: far conoscere il miele a più persone possibili.

Il sogno ha un nome: Lezioni di Miele ed è un progetto finanziato dal Mipaaf. È iniziato a novembre 2021 ed ha una durata di due anni ma è stato pensato per vivere il più possibile, anche dopo il suo termine.
Allora vi racconto di cosa si tratta e come lo stiamo realizzando.

Trovate tutto, o quasi, sul sito www. lezionidimiele.it.

Assieme ad Unaapi ci siamo chiesti quali fossero i soggetti che più potevano essere ricettivi e più potevano moltiplicare e mantenere
viva la conoscenza del miele, ponendoci subito l’obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili, pensando ad azioni che avessero ripercussioni culturali a lungo termine.

Se ti è piaciuta l’anteprima dell’articolo, abbonati per ricevere l’apis a casa!