
La propoli è il nome generico con cui si indica il complesso di sostanze resinose raccolte dalle api da alcune parti di piante, germogli ed essudati nella zona temperata settentrionale, dal tropico del cancro al circolo polare artico. Le principali fonti vegetali della pro poli sono il pioppo, il salice, la betulla, l’olmo, l’ontano, il faggio, le conifere e l’ippocastano. La propoli è stata ampiamente utilizzata nella medicina popolare per molti anni, e ci sono prove sostanziali che indicano che possiede proprietà antisettiche, antimicotiche, antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie e antiossidanti.
Come altri prodotti ottenuti dal lavoro delle api (pappa reale, miele, polline), la propoli mostra significativi valori terapeutici, essendo utilizzata sin dall’antichità in varie parti del mondo, ma sono disponibili poche informazioni scientifiche.
Se ti è piaciuta la lettura di questa anteprima, abbonati per ricevere l’apis a casa!