Le assicurazioni per la mancata produzione in apicoltura… cronaca di un insuccesso… per ora – Assicurazioni

di Giuseppe Cefalo

Nel rapporto tra un’associazione e i suoi soci, grande importanza riveste la trasparenza delle attività tra chi rappresenta e chi vien rappresentato. Così come evidenziamo ed informiamo la nostra base sociale delle tante piccole conquiste quotidiane, riteniamo sia doveroso informare degli insuccessi, che malgrado gli innumerevoli sforzi profusi, si possono registrare nella nostra attività di agricoltori/allevatori. Le assicurazioni agevolate in apicoltura, per ora restano ancora
uno strumento da perfezionare se vogliamo renderle davvero usufruibili

La gestione della mancata produzione in apicoltura derivante dai cambiamenti climatici, impone il potenziamento o l’implementazione di una serie di strumenti coordinati tra di loro quali ad esempio, il contributo per attrezzature funzionali al nomadismo anche per aziende di medio-piccole dimensioni, la possibilità di ammettere a cofinanziamento i crescenti costi della nutrizione di soccorso, la possibilità di accedere a prodotti assicurativi agevolati per la gestione del rischio produttivo in apicoltura.

Proprio la mancanza di polizze assicurative che permettano l’indennizzo all’apicoltore qualora si verifichino eventi climatici che ne compromettano uno o più raccolti di miele, è stata da stimolo al lavoro che Unaapi ha promosso e sviluppato in collaborazione con importanti partner di primaria importanza nel campo assicurativo.

Durante i primi mesi del 2021 prendeva corpo il progetto API&MIELE di CI.Assicura S.r.l., in cui UNAAPI e CONAPI hanno condiviso con CIA Agricoltori Italiani, COOP.DI.ITALIA Soc. Coop. a r.l. e P.K. Partners S.r.l. un percorso di studio settoriale finalizzato alla ricerca di soluzioni tecnico-assicurative per poter offrire alle aziende
apistiche una polizza agevolata, a termini del D. Lgs. 102/2004 (e successive m. e i.) e P.G.R.A. 2022, per la copertura dei danni da:

a) abbattimento forzoso e mancato reddito per Epizoozie e Malattie Infettive,
b) mancata Produzione di Miele per andamento stagionale avverso.

Se ti è piaciuta l’anteprima dell’articolo, abbonati per ricevere l’apis a casa!